Italian - Why AGI is Closer Than You Think

Source article: Why AGI is Closer Than You Think | by SingularityNet | SingularityNET
Translation by: Hugodove
Dework task link: https://app.dework.xyz/singularitynet-ambas/test-38287?taskId=a79db088-b8ce-469c-bb12-81b65f06bb9f
Community review: Please leave comments below about translation quality or like this post if it is well translated

Perché l’AGI è più vicina di quanto si pensi

Molti, se non la maggior parte, degli esperti di IA ritengono che il raggiungimento di un’intelligenza artificiale generale (AGI) di livello umano sia ancora lontano decenni. Ma la realtà potrebbe essere molto più vicina di quanto pensiamo.

Il dottor Ben Goertzel, padre dell’AGI e amministratore delegato di SingularityNET, ritiene che ci manchino solo dai tre agli otto anni per raggiungere l’AGI. Questa tempistica relativamente breve riflette la sua convinzione che siamo sull’orlo di importanti scoperte in questo campo.

Secondo il dottor Goertzel, i rapidi progressi nell’IA, l’integrazione di sistemi ibridi e la crescente potenza di calcolo e disponibilità di dati ci stanno accelerando verso questo traguardo. Le sue previsioni dimostrano che l’alba dell’intelligenza artificiale è all’orizzonte e trasformerà il nostro mondo prima di quanto previsto.

Importanti tappe in vista

L’intelligenza artificiale (AGI) è stata a lungo oggetto di curiosità e speculazione tra gli esperti e gli appassionati del settore, così come la gente comune è poco interessata alla tecnologia e all’intelligenza artificiale.

Definita come il punto in cui i sistemi di intelligenza artificiale possono eseguire qualsiasi compito mentale che un essere umano può svolgere, l’AGI ha il potenziale per rivoluzionare le industrie, risolvere problemi complessi e trasformare la società in modi che non possiamo ancora immaginare.

Gli sviluppi recenti suggeriscono che l’Intelligenza Artificiale potrebbe essere più vicina di quanto molti credano, grazie alle scoperte tecnologiche, alle strutture innovative e allo sforzo collaborativo globale che i ricercatori hanno cercato di sostenere negli ultimi decenni. Ma il lavoro non finisce qui.

In definitiva, il percorso verso l’intelligenza artificiale non consiste solo nel creare algoritmi più intelligenti, ma nel riunire i vari progressi tecnologici che guideranno il progresso.

Combinazione di innovazioni tecnologiche

Sebbene le recenti innovazioni nei Large Language Models (LLM) non siano considerate vitali per il raggiungimento dell’AGI (e possano addirittura distogliere l’attenzione da essa a causa della loro capacità di imitare l’intelligenza umana), il dottor Goertzel riconosce che potrebbero servire come potenziali “acceleratori” di questo progresso. I LLM come alimentatori di conoscenza, oracoli e AGI e può aiutare i primi sistemi AGI a imparare e a decidere a cosa prestare attenzione. L’utilizzo dei LLM in questo modo può accelerare in modo significativo il processo di sviluppo. È sorprendente anche la rapidità dei loro progressi: in un solo anno possono verificarsi progressi materiali significativi, sottolineando la natura rapida del campo dell’IA.

Inoltre, i rapidi progressi nelle capacità hardware e nella potenza di elaborazione dei dati sono fattori importanti da considerare quando pensiamo alle possibili tempistiche di sviluppo delle IA. Le enormi risorse computazionali necessarie per addestrare modelli complessi di IA stanno diventando sempre più accessibili con il passare del tempo. È proprio la convergenza di queste scoperte tecnologiche a fornire una solida base per l’emergere dell’intelligenza artificiale.

Missione di cooperazione globale

Non possiamo nemmeno ignorare gli enormi progressi compiuti nella missione di promuovere uno sforzo globale di collaborazione tra ricercatori, sviluppatori e istituzioni. Eventi come il Beneficial AGI Summit (BGI) del 2024 hanno riunito i più importanti leader del settore di tutto il mondo e li hanno fatti incontrare per discutere di tecnologie gelişmelerden Ci ha portato a impegnarci in ampie e approfondite discussioni su una vasta gamma di argomenti, dalla politica all’etica alla filosofia.

Nel corso del tempo, sempre più individui e organizzazioni si sono resi conto che il nostro viaggio verso l’IA dovrebbe essere un viaggio condiviso in cui tutti possono svolgere un ruolo, contribuire e far sentire la propria voce su come questa tecnologia innovativa dovrebbe avere un impatto sul mondo. Il movimento open source nella ricerca sull’intelligenza artificiale ha lavorato instancabilmente per democratizzare l’accesso agli strumenti e alle conoscenze più recenti, consentendo a diversi collaboratori di partecipare allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Questo approccio decentralizzato è uno dei fattori chiave per garantire che i sistemi AGI siano sviluppati in modo trasparente ed etico, con il contributo di un’ampia varietà di prospettive.

La strada verso la Baby AGI

Il percorso verso l’AGI sta diventando sempre più chiaro, con importanti tappe previste nel prossimo futuro. Siamo alle soglie di una nuova era dell’intelligenza artificiale e gli sforzi di collaborazione della comunità di ricerca mondiale, uniti all’innovazione tecnologica, ci stanno avvicinando alla realizzazione del sogno dell’intelligenza artificiale.

I prossimi anni saranno i più importanti per plasmare la traiettoria dell’AGI e garantire che serva come forza per il bene della società.

Le recenti osservazioni del dottor Ben Goertzel all’Useful AGI Summit di Panama sottolineano i progressi concreti verso l’AGI.

Ha spiegato che un primo prototipo, o “Baby AGI”, potrebbe essere operativo già nel 2025. Questo prototipo mira a sfruttare il codice open source, l’infrastruttura decentralizzata e varie architetture cognitive per creare un sistema in grado di svolgere compiti simili a quelli umani.

Il piano di Goertzel per lo sviluppo dell’AGI pone l’accento sull’inclusività e sulle considerazioni etiche, assicurando che l’AGI porti benefici all’umanità in generale, piuttosto che essere controllata da aziende o governi.

OpenCog Hyperon è una pietra miliare nel tentativo di creare un’intelligenza artificiale generale (AGI) che rispecchi e superi le capacità cognitive umane. tvaccino. Questo framework software open source riunisce diversi paradigmi di IA all’interno di un’architettura cognitiva unificata, spingendoci verso la realizzazione di un’IA di livello umano e oltre. Con il recente rilascio di OpenCog Hyperon Alpha, SingularityNET ha creato una solida struttura per l’innovazione collaborativa all’interno della comunità AGI.

Con l’obiettivo di integrare algoritmi avanzati e architetture cognitive, Hyperon sta compiendo un passo significativo verso lo sviluppo di un’intelligenza artificiale (AGI) pienamente funzionale.

Sebbene i potenziali benefici dell’AGI siano enormi, dall’eliminazione di lavori ripetitivi alla cura di malattie e all’estensione della durata della vita umana, il viaggio è irto di sfide etiche. È fondamentale garantire che i sistemi AGI siano compatibili con i valori umani e non aumentino le disuguaglianze sociali. Il dottor Goertzel sostiene un approccio cauto ma proattivo, in cui noi come umanità bilanciamo l’accelerazione dello sviluppo delle AGI con misure di prevenzione degli abusi, assicurando che i benefici di questa tecnologia trasformativa raggiungano tutti gli esseri senzienti.

Per ora, vi invitiamo a leggere l’articolo del dottor Ben Goertzel “Quando le intelligenze artificiali raggiungeranno l’intelligenza di livello umano (HLI)? Cosa ne pensate?”, vi lasciamo con un estratto della sua intervista.

Dottor Ben Goertzel: "Penso che una volta che si ha un’AGI di livello umano, ci sono solo pochi anni per arrivare a un’AGI radicalmente superumana, perché questo software AGI di livello umano può riscrivere il proprio codice più e più volte. Può progettare nuovo hardware e pagare persone per costruire una nuova fabbrica e così via. Ma per il livello umano - e con questo intendiamo un’IA che sia almeno al livello dell’uomo in tutte le principali capacità - credo che la profezia di Ray del 2029 non sembri sciocca al momento, ma ragionevole.

Naturalmente, c’è un intervallo di confidenza intorno a questo dato. Potrebbe essere tre o quattro anni fa o tre o quattro anni dopo? Assolutamente no. Non possiamo prevedere esattamente cosa accadrà nel mondo. Potrebbero esserci altre pandemie, una terza guerra mondiale, molte cose potrebbero accadere. Per quanto riguarda i miei progetti AGI, vedo che potremmo arrivarci tra tre anni".

Informazioni su SingularityNET

SingularityNET è stata fondata dal Dr. Ben Goertzel con la missione di creare un’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) decentralizzata, democratica, inclusiva e vantaggiosa. Un’AGI non è legata ad alcuna entità centrale, è aperta a tutti e non è limitata agli obiettivi ristretti di una singola azienda o addirittura di un singolo Paese. Il team di SingularityNET è composto da ingegneri, scienziati, ricercatori, imprenditori e marketer esperti. I nostri team della piattaforma principale e dell’IA sono ulteriormente integrati da team specializzati dedicati ad aree applicative come la finanza, la robotica, l’IA biomedica, i media, le arti e l’intrattenimento.

Piattaforma AI decentralizzata | OpenCog Hyperon | Ecosistema | Alleanza ASI

Rimani aggiornato con le ultime notizie e gli aggiornamenti di SingularityNET: